ACCESSO CIVICO
La legge garantisce il diritto di accesso ai documenti, ai dati e alle informazioni delle pubbliche amministrazioni.
Sono previsti diversi diritti di accesso, con modalità e requisiti differenti a seconda del tipo di informazioni ricercate e dei motivi della richiesta:
- Accesso civico semplice
Richiesta, da parte di chiunque, di documenti e dati che la legge obbliga a pubblicare e che l'AdSP non ha reso disponibili nella sezione "Amministrazione trasparente" del proprio sito web; - Accesso civico generalizzato (Foia)
Richiesta, da parte di chiunque, di documenti, dati e informazioni detenuti dall' AdSP, ulteriori rispetto a ciò che è obbligatorio pubblicare per legge e non necessariamente legati a un interesse diretto, concreto e attuale da tutelare; - Accesso ai documenti amministrativi (Accesso agli atti)
Richiesta motivata di documenti, detenuti dall'AdSP, da parte di chi ha un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente a una situazione giuridicamente tutelata e collegata ai documenti ricercati esclusivamente all'ufficio competente che ha creato il documento o che lo detiene stabilmente. Per conoscere i recapiti dell'ufficio competente occorre consultare la sezione del sito Amministrazione Trasparente, Articolazione degli uffici; - Registro degli accessi
Elenco delle richieste di accesso ricevute per tutte le tipologie previste dalla norma (civico semplice, civico generalizzato e ai documenti amministrativi) e il relativo esito.
COME ESERCITARE IL DIRITTO
La richiesta è gratuita, non deve essere motivata e va indirizzata al RPCT. Può essere redatta e presentata tramite:
° posta elettronica all'indirizzo: protocollo@pec.adspmam.it;
° posta ordinaria al seguente indirizzo: Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, Piazzale C. Colombo, n.1 - 70122 B A R I;
° fax: al n. 080 5245449;
° direttamente presso l’ufficio protocollo dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale presso la propria sede sita al predetto indirizzo.
PROCEDURA
Il RPCT, dopo aver ricevuto la richiesta, entro 30 giorni procede, avvalendosi dell’unità appositamente individuate nel proprio Staff, alla pubblicazione nel sito istituzionale dell’AdSP MAM, sezione Amministrazione Trasparente, il documento, dell'informazione o del dato richiesto ovvero comunica al medesimo l’avvenuta pubblicazione, indicando il relativo collegamento ipertestuale; altrimenti, se quanto richiesto risulti già pubblicato, nel rispetto della normativa vigente, ne dà comunicazione al richiedente stesso, indicando altresì il relativo collegamento ipertestuale.
Nel caso in cui il RPCT non comunichi entro 30 giorni dalla richiesta l'avvenuta pubblicazione, il richiedente può ricorrere al soggetto titolare del potere sostitutivo ( il Segretario Generale), il quale, dopo aver verificato la sussistenza dell'obbligo di pubblicazione, pubblica tempestivamente e comunque non oltre il termine di 15 giorni, nel sito web istituzionale, sezione Amministrazione Trasparente, quanto richiesto e contemporaneamente ne dà comunicazione al richiedente, indicando il relativo collegamento ipertestuale.
RESPONSABILI E INDIRIZZI
Il RPCT dell' Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale è:
Dott. Tito Vespasiani - Segretario Generale
L’indirizzo cui inoltrare la richiesta di accesso civico è il seguente:
protocollo@pec.adspmam.it;
Il titolare del potere sostitutivo dell' Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale è:
Segretario Generale – Dott. Tito Vespasiani
L’indirizzo cui inoltrare la richiesta di accesso, in caso di ritardo o mancata risposta da parte del RPCT, è il seguente:
protocollo@pec.adspmam.it;
MODULI PER L’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI ACCESSO CIVICO SEMPLICE E GENERALIZZATO
Per l’esercizio del diritto di accesso civico semplice e generalizzato si possono utilizzare i format elettronici di seguito disponibili.
Regolamento accessi All. n. 3 al PTPCT 2019 - 2021
-
L'accesso civico semplice è il diritto di chiedere informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria in caso di omessa pubblicazione da parte dell'ente ed è disciplinato dall'art. 5 del d.lgs. n. 33/2013.
Accesso civico semplice
-
L'accesso civico generalizzato (FOIA) è il diritto di chiedere informazioni ulteriori rispetto a quelle oggetto di pubblicazione obbligatoria.
Accesso civico generalizzato
-
La tua richiesta è stata respinta?
Richiedi il riesame
-
Registro degli accessi: elenco delle richieste di accesso documentale, di accesso civico e di accesso generalizzato con indicazione dell'oggetto, della data della richiesa e dell'esito con la data della decisione (determinazione Anac n. 1309).
Visualizza il registro